top of page

Tra le vie del lusso: l’eccellenza del retail italiano

  • Immagine del redattore: biellamaster
    biellamaster
  • 25 lug
  • Tempo di lettura: 7 min

Giunti alla conclusione della prima parte del loro percorso accademico e prossimi alla partenza per i viaggi intercontinentali, i masterini hanno svolto da poco l’ultima esperienza di stage in Italia per approfondire l’ambito del retail. Sono alcuni dei più prestigiosi marchi riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo ad aver gentilmente accolto gli studenti nei loro flagship stores, situati nel ‘’Quadrilatero della moda’’ milanese. Ogni anno, in occasione della Milano Fashion Week, il Quadrilatero si trasforma in un palcoscenico internazionale: passerelle, presentazioni riservate e party esclusivi mettono in mostra l’anima creativa e imprenditoriale della città. Ma non è soltanto una vetrina di grandi maison: si tratta di un vero e proprio ecosistema della moda, dove tradizione e innovazione dialogano costantemente, alimentando uno dei distretti più vivaci ed influenti del panorama mondiale.

ree

Michele, ospite da Canali in via Pietro Verri a due passi da Monte Napoleone, ha approfondito la sua conoscenza del mondo retail in una realtà specialista in capi di lusso maschili, sartoriali e leisure. Da sempre testimone dell’eleganza italiana e promotrice della tradizione artigianale del Made in Italy, Canali è un marchio ancora oggi orgogliosamente familiare attualmente alla terza generazione. È grazie a questo bagaglio culturale e all’alta formazione dei client assistants che Michele ha appreso le dinamiche di vendita meticolosamente personalizzate, oltre alle pratiche di customer relationship management che fanno da padrone negli ambienti di lusso in cui la cura nel rapporto con i clienti gioca un ruolo fondamentale.


Sempre nella stessa via, il brand napoletano Isaia invece, ha generosamente aperto le porte del suo store alla masterina Carola. Grazie alla lunghissima tradizione di capi sartoriali su misura e l’heritage significativo del brand, la studentessa ha toccato con mano la qualità e il valore della collezione esposta nello store. Al fianco degli shop assistants, ha inoltre preso parte attivamente alle vendite con i clienti, per lo più stranieri, gestite in modo altamente personale ed assistito. Inoltre, ha avuto modo di partecipare all’organizzazione della logistica e del magazzino dello store, oltre alla gestione dell’etichettatura dei capi previa esposizione in negozio.


Parallelamente, nel cuore di via Monte Napoleone, Beatrice ha svolto la sua esperienza nel retail da Falconeri, brand che fa della qualità, dell’artigianalità italiana e della sostenibilità i suoi valori fondanti, creando capi in filati pregiati pensati per durare nel tempo ed accessibili a tutti. Durante la sua visita al flagship store, Beatrice ha potuto vivere un’esperienza davvero immersiva: il team ha accolto la masterina con grande professionalità, guidandola attraverso la vendita diretta e le strategie di clienteling che rendono unica l’esperienza del cliente. Inoltre, Beatrice ha avuto modo di vedere l’intera collezione, partendo dai capi iconici considerati essenziali e quindi ripetitivi, fino alle novità più recenti, scoprendo come dietro ogni prodotto ci sia una storia fatta di ricerca e cura per il dettaglio.

ree

Rachele, presso lo store in via Monte Napoleone del brand Loro Piana, si è addentrata nel mondo della vendita al dettaglio in uno dei flagship store più grandi e rilevanti del quadrilatero della moda. Nel mondo retail, Loro Piana porta avanti una visione unica: offrire capi che parlano la lingua della raffinatezza autentica, accompagnati da un servizio che mette al centro la persona, il tatto, la materia. Le boutique Loro Piana sono spazi ovattati e sofisticati, che invitano ad un'esplorazione lenta e consapevole, tra tessuti iconici e prodotti che raccontano una profonda cultura del fare. Rachele, a fianco di sales assistants altamente qualificati e con una formazione mirata alla vendita di lusso, ha partecipato alla gestione interna dell’organizzazione di uno store di considerevoli dimensioni, seguendo le dinamiche complesse che ne conseguono. Inoltre, ha avuto la fortuna di svolgere un’attività di supporto alle vendite seguendo attentamente le modalità di accoglienza del cliente, gestione del prodotto e assistenza durante l’intero processo d’acquisto.


Il flagship store di Zegna, che rappresenta uno dei massimi esempi di eccellenza nel retail del lusso maschile grazie ad una rete globale di boutique dove ogni dettaglio è curato per offrire un'esperienza di acquisto sartoriale e personalizzata, ha ospitato il masterino Francesco per la sua esperienza. Nel mondo del retail, Zegna si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione artigianale e attenzione al cliente, offrendo un servizio one-to-one pensato per rispondere a esigenze sempre più sofisticate. Francesco ha avuto modo di trascorrere le sue giornate all’interno del team del brand nello store in Monte Napoleone, godendo del supporto di professionisti della vendita assistita al fine di apprendere le pratiche di retail del lusso.


Infine, Leonardo è stato accolto dal team dello store di Herno, brand italiano fondato nel 1948 sulle rive del Lago Maggiore, nato dalla visione di Giuseppe Marenzi e da una profonda connessione con l’ambiente circostante, simbolicamente rappresentato dall’acqua. Dalle origini legate alla produzione di impermeabili idrorepellenti, il marchio ha saputo evolversi con eleganza, affermandosi nel panorama dell’outerwear di alta gamma grazie a competenza tecnica, qualità sartoriale e uno stile funzionale e raffinato. Qui, Leonardo ha approfondito gli aspetti

fondamentali delle pratiche di vendita e delle dinamiche di retail del lusso, quali la vendita personale assistita, il clienteling e ancora il visual merchandising maniacalmente curato in ogni dettaglio dello store. Ha inoltre trascorso del tempo insieme ai responsabili di negozio per comprendere le modalità di stoccaggio dei capi in magazzino e l’organizzazione del rifornimento delle merci.


Porgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti a tutte le aziende ospitanti che, come sempre, ci garantiscono la formazione più arricchente attraverso esperienze concrete e reali di enorme valore.



After completing the first part of their academic program and about to embark on international travels, the masterini recently concluded their final internship in Italy to delve deeper into the retail industry. Some of the most prestigious brands, recognized and appreciated worldwide, have graciously welcomed the students to their flagship stores, located in Milan's "Quadrilatero della moda." Every year, during Milan Fashion Week, the Quadrilatero transforms into an international stage: runways, private presentations, and exclusive parties showcase the city's creative and entrepreneurial soul. But it's more than just a showcase for major fashion houses: it's a true fashion ecosystem, where tradition and innovation constantly interact, fueling one of the world's most vibrant and influential districts.

ree

Michele, a guest at Canali on Via Pietro Verri, just steps from Monte Napoleone, deepened his knowledge of the retail world at a company specializing in luxury men's, tailored, and leisurewear. A longtime ambassador of Italian elegance and a champion of the Made in Italy artisan tradition, Canali is still a proudly family-run brand, currently in its third generation. It is thanks to this cultural background and the highly trained client assistants that Michele has learned the meticulously personalized sales dynamics, as well as the customer relationship management practices that are prevalent in luxury environments where caring for clients plays a fundamental role.


On the same street, the Neapolitan brand Isaia generously opened the doors of its store to Carola. Thanks to the brand's long tradition of bespoke tailoring and significant heritage, the student experienced firsthand the quality and value of the collection on display. Alongside the shop assistants, she also actively participated in sales with customers, mostly from abroad, which were handled in a highly personalized and supportive manner. She also had the opportunity to participate in the organization of the store's logistics and warehouse, as well as managing the labeling of garments prior to display.


At the same time, in the heart of Via Monte Napoleone, Beatrice gained her retail experience at Falconeri, a brand whose core values are quality, Italian craftsmanship, and sustainability, creating garments made from fine yarns designed to last and accessible to all. During her visit to the flagship store, Beatrice enjoyed a truly immersive experience: the team welcomed her with great professionalism, guiding her through direct sales and clienteling strategies that make the customer experience unique. Furthermore, Beatrice had the opportunity to view the entire collection, from iconic pieces considered essential and therefore repetitive, to the most recent additions, discovering how behind each product lies a story of research and attention to detail.


At the Loro Piana store on Via Monte Napoleone, Rachele delved into the world of retail in one of the largest and most important flagship stores in the fashion district. In the retail world, Loro Piana pursues a unique vision: offering garments that speak the language of authentic refinement, accompanied by a service that focuses on the individual, touch, and material. Loro Piana boutiques are intimate and sophisticated spaces that invite a slow and thoughtful exploration, amidst iconic fabrics and products that express a profound craftsmanship. Rachele, alongside highly qualified sales assistants with specific training in luxury sales, participated in the internal management of a sizable store, managing the complex dynamics that ensue. She also had the opportunity to work in sales support, closely overseeing customer reception, product management, and assistance throughout the entire purchasing process.

ree

The Zegna flagship store, which represents one of the finest examples of excellence in men's luxury retail thanks to a global network of boutiques where every detail is meticulously crafted to offer a tailored and personalized shopping experience, hosted Francesco for his experience. In the retail world, Zegna stands out for its ability to combine traditional craftsmanship and customer care, offering one-to-one service designed to meet increasingly sophisticated needs. Francesco spent his days working with the brand's team at the Monte Napoleone store, enjoying the support of assisted sales professionals as he learned luxury retail practices.


Finally, Leonardo was welcomed by the team at Herno, an Italian brand founded in 1948 on the shores of Lago Maggiore, born from the vision of Giuseppe Marenzi and a deep connection with the surrounding environment, symbolically represented by water. From its origins in the production of water-repellent raincoats, the brand has elegantly evolved, establishing itself in the high-end outerwear scene thanks to its technical expertise, sartorial quality, and a functional and refined style. Here, Leonardo delved into the fundamental aspects of sales practices and luxury retail dynamics, such as assisted personal selling, clienteling, and the visual merchandising obsessively crafted down to the smallest detail of the store. He also spent time with store managers to understand the warehouse storage methods and the organization of merchandise replenishment.


We extend our heartfelt thanks to all the host companies who, as always, ensure the most enriching training through concrete and real-world experiences of enormous value.

 
 
 

Comments


Fondazione Biella Master

delle Fibre Nobili

  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon

© 1986 Fondazione Biella Master delle Fibre Nobili

bottom of page