

La sartoria italiana, un'eleganza senza tempo
L’eccellenza artigianale Italiana e, in particolare, quella sartoriale sono rinomate in tutto il mondo. La tradizione napoletana, è...


Un grazie sincero alle aziende che ospitano i masterini
Quando, circa 10 anni fa, il signor Luciano Barbera mi fece la proposta di ricoprire il ruolo di coordinatore tecnico del Biella Master,...


Il finissaggio pt 2
Al rientro dal finissaggio il tessuto finito, viene controllato, tagliato e confezionato secondo le esigenze del cliente a cui è...


Il finissaggio pt 1
Quattro mesi fa abbiamo iniziato questo interessante percorso nel mondo della lana e delle altre fibre nobili. Abbiamo visto come la...


Il fattore “uomo” nella creazione del tessuto
Apertura– Inserzione – Battuta, Apertura – Inserzione – Battuta, Apertura – Inserzione – Battuta: sono questi i movimenti che trasformano...


Quando il fashion incontra il design: Salone del Mobile 2016
Ieri 17 aprile 2016 si è conclusa la 55esima edizione del Salone del Mobile di Milano. Nato nel 1961 per promuovere le esportazioni...


Uno sguardo al futuro
Come da tradizione, venerdì si è svolta la consegna dei diplomi ai masterini della scorsa edizione, la venticinquesima. Noi abbiamo...


La creazione di un tessuto
Osservare, carpire, immagazzinare. Tradurre un pensiero in un’idea, plasmare la propria immaginazione fino a trasformarla in realtà. Il...


I ruoli nel settore del tessile: il Disegnatore
Questa settimana abbiamo avuto la possibilità di lavorare all’interno dell’ufficio disegnatori e comprendere l’importanza strategica del...


La tintura naturale; un’alternativa da non sottovalutare.
La tintura naturale ha origini antichissime. Ogni paese ha usato le sue risorse naturali e minerarie per sviluppare propri colori e...