

The last step: Chargeurs combing and the silky Shanghai region
L’ultima tappa del nostro viaggio è stata Shanghai, o meglio, l’area Industriale nella regione di Shanghai che da oltre 200 anni è il...


Discovering Perù
La seconda tappa del nostro viaggio è stata il Perù, terra di forti tradizioni tessili dove, da secoli, fibre nobili come alpaca e vicuña...


Tre giorni nell'eccellenza toscana
Il 14 e il 15 giugno siamo state immerse nella dinamica e creativa atmosfera che anima Fortezza da Basso durante l’evento di Pitti Uomo....


La confezione sartoriale: tra artigianato e industrializzazione
A maggio siamo state accolte nella confezione sartoriale, processo che unisce il lavoro del sarto, un’arte antica e complessa attenta ai...


L'assemblea annuale del Master delle Fibre Nobili e la consegna delle tesi
La sera del 15 maggio 2017, a Sandigliano, nella suggestiva struttura del Relais Santo Stefano è stata celebrata la consegna dei diplomi...


Gianfranco Ferré: moda, un racconto nei disegni
A Cremona, nella suggestiva cornice del Centro Culturale Santa Maria della Pietà , risalente al XV secolo, si celebra dal 21 aprile al 18...


La tessitura e la storia del telaio Jacquard
La settimana scorsa abbiamo studiato e analizzato in modo pratico una delle fasi chiave della filiera tessile: la tessitura. Nelle...


The Wool Lab
Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di incontrare Serena Campelli, studentessa come noi del Master delle Fibre Nobili la quale, ...


Alla scoperta della seta italiana: dalle filande ai filatoi industriali
Per approfondire la conoscenza della seta abbiamo avuto l’opportunità di entrare in una fabbrica storica del biellese la Filatura Cascami...


L'emozione dei colori nell'arte
"Dipingere le forme vestite dalla luce di altri mondi con i colori ottusi della terra è un compito arduo; esprimiamo gratitudine a chi ha...